
crescita personale e consapevolezza
fiori di bach
Ossessioni e fissazioni: cosa sono, come nascono e l’uso del fiore di Bach WHITE CHESTNUT
- DHYANA C. (VERDE SPERANZA BLOG)
- 14 Giugno 2018
Il termine “ossessione” viene usato sovente nel linguaggio colloquiale; dobbiamo fare però un’importante distinzione: quella tra ossessione vera e propria e fissazione. OSSESSIONE. La parola ossessione significa etimologicamente “occupazione”: essa è infatti un pensiero ripetuto che, in un certo senso, si appropria della nostra mente, vale a dire che noi pensiamo continuamente a quella cosa o a […]
Read More
crescita personale e consapevolezza
fiori di bach
L’amore bisognoso (e manipolatorio): le caratteristiche e il fiore di Bach CHICORY
- DHYANA C. (VERDE SPERANZA BLOG)
- 14 Giugno 2018
Tutti, prima o poi, ci troviamo ad incontrare – nella nostra vita – persone più o meno bisognose e manipolatrici. In questo articolo mi concentrerò su quelle persone che manipolano con i modi gentili, quelli che in floriterapia di Bach corrispondono alla tipologia Chicory (rimedio ricavato dalla cicoria selvatica). E’, questo, un tipo di manipolazione […]
Read More
fiori di bach
Come si svolge un colloquio di floriterapia (consulenza fiori di Bach)
- DHYANA C. (VERDE SPERANZA BLOG)
- 14 Giugno 2018
Come si svolge un colloquio di floriterapia? Cosa è lecito aspettarsi e cosa no? Nel caso di incontri de visu (cioè non online) è bene che il terapeuta e il cliente siano seduti l’uno di fronte all’altro, né troppo vicini né troppo distanti, possibilmente senza oggetti che ostacolino la completa visuale e soprattutto senza altre […]
Read More
fiori di bach
Domande frequenti sull’assunzione dei fiori di Bach
- DHYANA C. (VERDE SPERANZA BLOG)
- 14 Giugno 2018
– Cosa sono i fiori di Bach? Sono delle essenze floreali scoperte dal medico inglese Edward Bach. Si tratta di 38 essenze + il Rescue remedy, accolte dall’Organizzazione mondiale della sanità nel 1976. Servono a riarmonizzare stati emozionali negativi (rabbia, panico, tristezza, stress, esaurimento psicofisico, disperazione) e a modificare i propri difetti caratteriali, trasformandoli in virtù […]
Read More
fiori di bach
Fiori di Bach: elenco, storia, classificazione
- DHYANA C. (VERDE SPERANZA BLOG)
- 14 Giugno 2018
La floriterapia è una branca della naturopatia e si pone l’obiettivo di riarmonizzare gli stati d’animo, i difetti caratteriali e/o di alleviare molte problematiche di tipo fisico. I fiori utilizzati in floriterapia possono essere di vari tipi; i più conosciuti ed utilizzati sono quelli di Bach, che l’OMS ha riconosciuto nel 1983 tra le varie […]
Read More
naturopatia e alimentazione
“Se è naturale non fa male” (ed altri approcci sbagliati)
- DHYANA C. (VERDE SPERANZA BLOG)
- 14 Giugno 2018
Mi capita sempre più spesso di sentire persone che cercano “un rimedio naturale” per questo o per quello. Ovviamente a me fa piacere sapere che in molti si stanno riavvicinando alla natura e a una visione unitaria dell’essere umano, il problema è che – noto – lo si fa sovente con degli approcci sbagliati. Vediamo […]
Read More
naturopatia e alimentazione
Come riconoscere un bravo naturopata
- DHYANA C. (VERDE SPERANZA BLOG)
- 14 Giugno 2018
Oggi la naturopatia, e tutto ciò che è correlato alle terapie naturali, va molto di moda, ammettiamolo. Di conseguenza sempre più persone si avvicinano a questa professione, il che è sicuramente un bene poiché la naturopatia aiuta il soggetto in maniera attiva, risvegliando l’innato processo di autoguarigione; ma tra tutti i consulenti che ci sono oggi, […]
Read More
naturopatia e alimentazione
Che differenza c’è tra omeopata, erborista e naturopata?
- DHYANA C. (VERDE SPERANZA BLOG)
- 14 Giugno 2018
Molte volte si tende a confondere il naturopata con l’erborista (per via della parola natura insita nel termine naturopata) o con l’omeopata, o ancora con il fitoterapeuta. Questo articolo servirà quindi come disambiguazione per chi ha ancora le idee un po’ confuse. – OMEOPATA. L’omeopata è innanzitutto un medico, cioè un laureato in Medicina e chirurgia […]
Read More
naturopatia e alimentazione
Ippocrate e il concetto di autoguarigione
- DHYANA C. (VERDE SPERANZA BLOG)
- 14 Giugno 2018
Secondo la medicina ippocratica tutti gli organismi viventi possiedono il potere dell’autoguarigione. Cosa significa? Significa che non sarebbero passivi di fronte alle malattie ma lotterebbero per tornare alla loro armonia iniziale attraverso una forza curativa innata, che si chiama vix medicatrix naturae. La vix medicatrix è quell’energia che, ad esempio, ci fa vomitare se mangiamo […]
Read More
naturopatia e alimentazione
Il naturopata: cosa fa, quando andarci e cosa ha studiato
- DHYANA C. (VERDE SPERANZA BLOG)
- 14 Giugno 2018
La naturopatia è un insieme di pratiche volte a mantenere e a ripristinare l’equilibrio psicofisico della persona mediante tecniche energetiche non invasive o comunque del tutto naturali (riflessologia plantare, floriterapia, idroterapia, educazione alla salute ecc.). Il naturopata adotta un approccio diverso da quello della medicina ufficiale: egli cerca di ripristinare la vix medicatrix, cioè di riportare il corpo […]
Read More