
Ho imparato a diffidare di chi mi dice “amo gli animali ma non amo le persone” oppure “se vedo un cane in difficoltà mi fermo ma se vedo un uomo moribondo tiro dritto”; frasi dette – a volte – persino con una punta di vanto. Guardo con sospetto gli individui che – seppur mossi da buone intenzioni verso gli animali – poi si perdono nella loro aggressività e nella prepotenza con cui cercano di imporre le loro idee agli altri (e/o pubblicano continuamente su Facebook foto di animali sofferenti cercando di far scaturire chissà quale senso di colpa in chi le guarda).
Perché non mi fido? Perché se ami davvero gli animali dovresti amare anche le persone (e viceversa) per un semplice motivo: sempre amore è! Come può l’amore esprimersi solo verso una determinata categoria? Se sei mosso dall’amore, da dove ti viene tutto questo odio e tutta questa aggressività nei confronti del genere umano? Allora forse quello non è amore, forse dietro quel legame con l’animale si nasconde altro: dipendenza affettiva, bisogno di apparire socialmente “buono”, bisogno di lavare un senso di colpa ecc.
Hai mai pensato che scrivere una tua storia personale
possa aiutarti a conoscerti meglio?

Una persona che ama veramente, riesce infatti ad amare tutto il creato perché ha un cuore aperto, da cui l”affetto e la compassione possono fluire; tutto il resto è altro e va chiamato con un altro nome. Quindi quando qualcuno mi dice che ama gli animali ma non le persone io no, non mi fido, così come non mi fido di tutti coloro che dicono che il genere umano dovrebbe estinguersi o che, prendendoti sottilmente in giro, ti dicono “ah, ma quindi tu credi ancora nell’umanità?”.
Voglio dire: se tu non credi nell’umanità allora non dovresti credere neanche in te stesso poiché tu stesso sei parte del genere umano. E se ami gli animali ma non ami le persone, allora, caro mio, significa che tu non ami neanche te stesso, significa che non credi in te e forse non credi neanche nella tua intelligenza (poiché ciò che contraddistingue l’uomo dall’animale è l’Io, ovvero la razionalità). Lo capisci questo?… no, perché se ami gli animali ma non le persone le possibilità sono due: o ami sia gli animali che le persone oppure non ami né gli animali né le persone.
Autrice: dott.ssa Dhyana Cardarelli – Verde speranza blog (www.verdesperanza.net)
Ultimo aggiornamento all’articolo: 20 gennaio 2020, ore 00:38. [La prima parte di quest’articolo fu pubblicata il 23 agosto 2018 sulla mia pagina facebook Verde speranza – blog]
© Dott.ssa Dhyana Cardarelli – Verde speranza blog (www.verdesperanza.net). Tutti i diritti riservati. E’ severamente vietato riprodurre questo testo altrove – anche modificando le parole – senza citare la fonte. —> Se non vuoi incorrere in sanzioni, vai a Come usare a norma di legge i miei articoli. Verde speranza blog utilizza appositi programmi per scoprire eventuali copie illecite dei contenuti di questo sito.
Tutte le foto presenti in questo sito sono state prese da Pixabay.
Il ruolo dei social network nelle relazioni affettive
Che differenza c’è tra giudizio, pregiudizio e valutazione personale?
L’amore bisognoso (e manipolatorio): le caratteristiche e il fiore di Bach CHICORY
CENTAURY: il fiore di Bach per chi è “troppo buono”