Naturopatia: cos’è e cosa non è – Perché il naturopata non è “un farmacista green”

In questa puntata ti spiego cos’è e cosa non è la naturopatia e soprattutto ti spiego perché il naturopata non è “un farmacista green”: molti infatti non hanno ancora chiaro nella loro mente che il naturopata rientra nella sfera degli operatori olistici. CLICCA QUI PER ASCOLTARE QUEST’EPISODIO IN VERSIONE AUDIO SUL MIO CANALE PODCAST [Precisazione: …

Se ti è piaciuto quello che ho scritto condividilo!

Consulenza di naturopatia

 A COSA SERVE QUESTA CONSULENZA: Questo servizio è adatto per lavorare su tematiche di tipo  emotivo – caratteriale e anche su leggeri disturbi fisici che non necessitano di un intervento medico. Si tratta di un consulto focalizzato sul benessere emotivo ma va più in profondità rispetto alla floriterapia, prendendo in considerazione anche eventuali somatizzazioni (si …

Se ti è piaciuto quello che ho scritto condividilo!

Che differenza c’è tra omeopata, erborista e naturopata?

Molte volte si tende a confondere il naturopata con l’erborista (per via della parola natura insita nel termine naturopata) o con l’omeopata, o ancora con il fitoterapeuta. Questo articolo servirà quindi come disambiguazione per chi ha ancora le idee un po’ confuse. – OMEOPATA. L’omeopata è innanzitutto un medico, cioè un laureato in Medicina e chirurgia …

Se ti è piaciuto quello che ho scritto condividilo!

Il naturopata: cosa fa, quando andarci e cosa ha studiato

La naturopatia è un insieme di pratiche volte a mantenere e a ripristinare l’equilibrio psicofisico della persona mediante tecniche energetiche non invasive o comunque del tutto naturali (riflessologia plantare, floriterapia, idroterapia, educazione alla salute, spagiria ecc.).  Il naturopata adotta un approccio diverso da quello della medicina ufficiale: egli cerca di ripristinare la  vix medicatrix, cioè di riportare il …

Se ti è piaciuto quello che ho scritto condividilo!