Uno dei grandi disagi della mia vita è stato quello relativo all’orientamento: nonostante mi siano sempre state riconosciute molte capacità ho fatto veramente fatica a capire cosa volevo fare e se volevo dedicarmi ad un’unica professione o a più di una. L’entrare in contatto con la mia vocazione – e fare qualsiasi tipo di scelta […]
Read MoreCosa significa scegliere? L’ho capito a mie spese quando mi chiedevo come mai per me fosse sempre così difficile fare una scelta: scegliere significa rinunciare a qualcosa. E rinunciarci in modo consapevole, assumendosi poi tutta la responsabilità di quell’assenza. In ogni scelta c’è una rinuncia. In ogni scelta, qualcosa è stato tolto in maniera più […]
Read MoreL’anno scorso – mentre ero su Facebook – mi capitò di imbattermi con il discorso di Emilie Wapnick “Perchè alcuni di noi non hanno un’unica vera vocazione”. Devo dire che il suo intervento (lo trovate qui sotto con i sottotitoli in italiano) lo trovai da subito molto interessante e tuttora credo che faccia luce su […]
Read MoreA un certo punto della vita, soprattutto intorno ai 30 anni, le persone – sempre più spesso – iniziano a sentire un senso di disagio, che può sfociare in una vera e propria depressione o male di vivere, perché non ci si riconosce nella vita che si svolge. Ci si guarda intorno e si pensa […]
Read MoreUltimamente tutti parlano del proprio percorso spirituale, tutti dicono di fare un percorso spirituale e in un certo senso se ne vantano. Poi però osservo bene queste persone e resto perplessa perché, ad esempio, vedo individui che si dichiarano buddhisti ma che non hanno capito niente del non attaccamento, vedo gli antroposofi diventare quasi arroganti […]
Read More