E’ molto frequente che le persone mi chiedano – o si chiedano – se c’è un fiore di Bach per l’ansia, così come è sempre più frequente che alcuni individui utilizzino esclusivamente il Rescue remedy come se fosse un ansiolitico senza andare un po’ più a fondo ai loro problemi e quindi senza fare un […]
Read MoreHeather (brugo) è il terzo fiore del gruppo solitudine. Se Chicory è stato etichettato “la madre bisognosa”, Heather è “il bambino bisognoso”: questo fiore ci parla infatti di una solitudine che deriva da un grande vuoto, un antico vuoto d’amore, probabilmente neonatale. Questo bisogno d’amore, che resta attaccato alla persona, si manifesta con un forte […]
Read MoreMimulus (mimolo giallo) è il secondo fiore del gruppo paura. Il tipo Mimulus – nel suo stato disarmonico – ha una paura fisica del mondo, paura che manifesta balbettando, bloccandosi, arrossendo, spesso con sudore alle mani. La paura di Mimulus è una paura di esporsi pubblicamente, una paura di manifestarsi; queste persone si sentono deboli, temono l’aggressività, la forza […]
Read MoreRed chestnut (ippocastano rosa) è un fiore di Bach che appartiene al gruppo paura e rappresenta lo stato in cui la persona si fonde totalmente con l’oggetto del suo amore entrando in ansia per lui e dimenticando se stessa (non a caso il Red chestnut è un ibrido tra due specie di ippocastano). Il tipo in stato Red chestnut […]
Read More“Lascia dormire il futuro come merita: se lo svegli prima del tempo, otterrai un presente assonnato.” (F. Kafka). Con questa citazione introduco il fiore Impatiens (nome italiano: non mi toccare), che è stato il primo ad essere scoperto da Bach ed è anche il primo del gruppo solitudine; questa essenza è adatta a chi ha […]
Read MoreIl termine “ossessione” viene usato sovente nel linguaggio colloquiale; dobbiamo fare però un’importante distinzione: quella tra ossessione vera e propria e fissazione. OSSESSIONE. La parola ossessione significa etimologicamente “occupazione”: essa è infatti un pensiero ripetuto che, in un certo senso, si appropria della nostra mente, vale a dire che noi pensiamo continuamente a quella cosa o a […]
Read More