Qui trovate tutti gli articoli della mia rubrica Naturopatia e alimentazione. Buona lettura,
-dhyana
Per chi ha carenza di calcio ma non vuole assumerlo dai latticini ci sono molte soluzioni: il calcio infatti è presente in diverse sostanze vegetali come tutte le verdure a foglia verde, soprattutto la rucola e la lattuga; nella frutta secca (in particolare mandorle, noci e nocciole) e fresca tra cui incontriamo al primo posto […]
Read MoreOggi è frequente sentire l’espressione “mangiare sano”. Eh sì, perché di schifezze se ne vendono e se ne mangiano in abbondanza quindi molte persone cercano di mangiare sano. Ma mi chiedo: cosa significherà mangiare sano? Se provassi a fare un sondaggio sono sicura che la maggior parte dei votanti risponderebbe che mangiare sano significa: 1) […]
Read MoreMi capita sempre più spesso di sentire persone che cercano “un rimedio naturale” per questo o quello. Ovviamente a me fa piacere sapere che in molti si stanno riavvicinando alla natura e a una visione unitaria dell’essere umano; il problema è che – noto – lo si fa sovente con degli approcci sbagliati. Vediamo perché. […]
Read MoreOggi la naturopatia, e tutto ciò che è correlato alle terapie naturali, va molto di moda, ammettiamolo. Di conseguenza sempre più persone si avvicinano a questa professione, il che è sicuramente un bene poiché la naturopatia aiuta il soggetto in maniera attiva, risvegliando l’innato processo di autoguarigione; ma tra tutti i consulenti che ci sono oggi, […]
Read MoreMolte volte si tende a confondere il naturopata con l’erborista (per via della parola natura insita nel termine naturopata) o con l’omeopata, o ancora con il fitoterapeuta. Questo articolo servirà quindi come disambiguazione per chi ha ancora le idee un po’ confuse. – OMEOPATA. L’omeopata è innanzitutto un medico, cioè un laureato in medicina e chirurgia […]
Read MoreSecondo la medicina ippocratica tutti gli organismi viventi possiedono il potere dell’autoguarigione. Cosa significa? Significa che non sarebbero passivi di fronte alle malattie ma lotterebbero per tornare alla loro armonia iniziale attraverso una forza curativa innata, che si chiama vix medicatrix naturae. La vix medicatrix è quell’energia che, ad esempio, ci fa vomitare se mangiamo […]
Read MoreLa naturopatia è un insieme di pratiche volte a mantenere e a ripristinare l’equilibrio psicofisico della persona mediante tecniche energetiche non invasive o comunque del tutto naturali (riflessologia plantare, floriterapia, idroterapia, educazione alla salute ecc.). Il naturopata adotta un approccio diverso da quello della medicina ufficiale: egli cerca di ripristinare la vix medicatrix, cioè di riportare il corpo […]
Read MoreSpesso ci si chiede: per quale motivo una persona dovrebbe rivolgersi ad un naturopata o a un esperto di pratiche naturopatiche (come ad es. un floriterapeuta, iridologo, pranoterapeuta)? Se esiste il medico, a che serve il naturopata? Vediamo. MEDICO. Il medico, formatosi sulla medicina allopatica (quindi escludendo gli omeopati), si concentra sul sintomo fisico e […]
Read More