Qui trovate tutti gli articoli della mia rubrica Fiori di Bach. Buona lettura,
-dhyana
Cosa significa scegliere? L’ho capito a mie spese quando mi chiedevo come mai per me fosse sempre così difficile fare una scelta: scegliere significa rinunciare a qualcosa. E rinunciarci in modo consapevole, assumendosi poi tutta la responsabilità di quell’assenza. In ogni scelta c’è una rinuncia. In ogni scelta, qualcosa è stato tolto in maniera più […]
Read MoreA un certo punto della vita, soprattutto intorno ai 30 anni, le persone – sempre più spesso – iniziano a sentire un senso di disagio, che può sfociare in una vera e propria depressione o male di vivere, perché non ci si riconosce nella vita che si svolge. Ci si guarda intorno e si pensa […]
Read MoreQuanto dura un trattamento con i fiori di Bach? Generalmente dovrebbe durare fino a quando scompare il problema per cui è iniziato; tuttavia bisogna fare alcune considerazioni. Innanzitutto c’è differenza tra un malessere passeggero e un malessere profondo. Mettiamo caso che una persona si trovi a dover prendere una decisione, ad es. non sa se […]
Read MoreCi sono persone – anche di mia stretta conoscenza – che dichiarano di aver provato con la floriterapia, ma senza risultato. Quindi è lecito domandarsi: i fiori di Bach funzionano o non funzionano? La risposta corretta è: funzionano, ma a tre condizioni: 1) devono essere scelti correttamente; 2) il cliente deve essere regolare nelle assunzioni […]
Read MoreE’ molto frequente che le persone mi chiedano – o si chiedano – se c’è un fiore di Bach per l’ansia, così come è sempre più frequente che alcuni individui utilizzino esclusivamente il Rescue remedy come se fosse un ansiolitico senza andare un po’ più a fondo ai loro problemi e quindi senza fare un […]
Read MoreCentaury è un’essenza ricavata dal fiore Centaurea minore o Cacciafebbre (Centaurium erythraea); appartiene al gruppo eccessiva sensibilità alle idee altrui (suggestionabilità), in cui troviamo anche Agrimony, Holly e Walnut. Centaury è un soggetto con grande energia e potenzialità ma la sua forza (che, per quanto possa sembrare strano, gli viene proprio dalla sua sensibilità) è […]
Read MoreChi si occupa di floriterapia, e anche chi ha assunto i fiori per almeno una volta, sa che la prima miscela va assunta per circa venti giorni. Poiché l’utente passa da una situazione di malessere a una terapia energetica, si avverte spesso un netto miglioramento che entusiasma molto la persona e stimola a continuare. Ma […]
Read MorePremetto che non ho ancora iniziato a studiare bene i fiori australiani (anche se li ho assunti, li assumo e ho fatto un piccolo corso formativo) quindi in questa sede non esporrò troppe opinioni su di loro però vorrei fare alcune puntualizzazioni perché, leggendo qua e là, ho notato che quando si cerca di spiegare […]
Read MoreHeather (brugo) è il terzo fiore del gruppo solitudine. Se Chicory è stato etichettato “la madre bisognosa”, Heather è “il bambino bisognoso”: questo fiore ci parla infatti di una solitudine che deriva da un grande vuoto, un antico vuoto d’amore, probabilmente neonatale. Questo bisogno d’amore, che resta attaccato alla persona, si manifesta con un forte […]
Read More“Più facciamo progressi interiori, più diminuisce il numero di coloro con cui possiamo realmente comunicare.” (Emil Cioran) Questa citazione racchiude, in poche parole, il disagio di Water violet. A livello tipologico, Water violet è un individuo gelosissimo della sua vita, della sua indipendenza e della sua libertà, non ama intromissioni, è il classico “vivi e […]
Read More